Copyright 2025 Comitato Regionale CSAIn Puglia

segreteria@csainpuglia.it - C.F. 93377260729

f3ef45b1646368b01b9083eab8a998cc04f3f01b

Informativa sulla Privacy - Informativa sui Cookie

LA MENTE COME SCUDO

francesca3.jpegfrancesca2.jpegfrancesca1.jpeg

Il 12 ottobre 2024 iniziava il "Corso di Difesa Personale" riservato alle donne organizzato dalla ASD Gakko Karatedo Shotokan Italia, con lezioni specifiche a cura del M° Giuseppe Cavallo.

Ben sapendo che, spesso, la sola reazione fisica non può bastare a fronteggiare un malintenzionato, a complemento del corso, è stata inserita nel programma didattico questa conferenza/incontro con la dott.ssa Francesca Flemma dal titolo "La Mente come Scudo: comprendere e prevenire il pericolo".

La Psicologa, nel corso dell'incontro avvenuto sabato 3 maggio 2025, ha trattato una serie di argomenti mirati a fornire alle partecipanti gli strumenti mentali ed emotivi, per cercare di affrontare situazioni di pericolo con sicurezza, consapevolezza e resilienza.

Tra questi ampio spazio è stato dato alla Gestione della paura e dell’ansia in situazioni di pericolo, per poi continuare con La sicurezza e la consapevolezza di sé. La dottoressa Flemma ha cercato anche di delineare la Psicologia dell’aggressore, per finire con L’impatto psicologico di un’aggressione e strategie di recupero.

La partecipazione delle auditrici è stata attenta e attiva. Gli argomenti esposti hanno suscitato pieno coinvolgimento, che le donne presenti hanno manifestato con domande interessanti ed anche con la condivisione di esperienze e situazioni personali che hanno aggiunto ancora più valore a quanto trattato.

Il tempo della mattinata è volato via in fretta. Sicuramente si sarebbe potuto discutere di tanto altro, senza riuscire tuttavia ad esaurire tutti gli aspetti di un ambito che è di per sé molto ampio e complesso.

Ciononostante, siamo sicuri che quanto fatto in questo incontro ha completato la struttura del Corso di Difesa Personale a cui queste donne stanno partecipando e che, ci auguriamo, servirà a migliorare la tranquillità e la loro consapevolezza di sé.

Alla dottoressa Francesca Flemma, sinceramente manifestato dalle partecipanti, il ringraziamento per il suo gradito contributo professionale; ringraziamento a cui CSAIn Taranto si è unito con la consegna di una targa ricordo.